QUANTO AI GIOVANI VACCHE.
Del, d’Italia nella etimologia la derivazione non è chiara, ma il latino "Italia" potrebbe derivare dall'osco "Viteliu" che significa “[Terra] delle giovani vacche" (il toro era simbolo delle tribù italiche meridionali), e si intuisce una possibile variazione, contrasto verso forme di città stato, mentre si riceve un appesantimento degli schemi burocratici interattivi, con IA con un aumento di catene Kafkiane.
La capacità di vedere di più e di comprendere una rete di relazioni sociali sempre più interconnessa richiede un livello di intelligenza e intuizione senza precedenti. Purtroppo non si percepiscono, l’impegno per l'integrità dei dati che garantisce accuratezza, robustezza, analisi affidabili di un panorama dinamico che si potrebbero o/e si contrappongono al sistema statico del conservatorismo burocratico.
Le squadre tecniche e di applicazione collaborano, ma non con i cittadini per soddisfare le loro esigenze in rapida evoluzione. Un approccio di partnership, che a parole la Commissione europea considera la “partecipazione”, fra i principi di base di una buona governace per assicurare che le soluzioni vengano fornite quando, dove e come i cittadini ne hanno bisogno, inclusa l'integrazione dei contenuti con sistemi e dati interni che risulta impossibile per le strutture di potere divise e concorrenti che creano burocrazia e denaro per posizioni raccomandate adatte al clientelismo politico. Questo conduce ad offrire un'esperienza digitale senza soluzione di continuità per la qualità la tempestività della vita, garantendo al contempo una maggiore efficienza che si contrappone a un’esperienza digitale con la soluzione della costante conservatrice. Nell’ovvio cercando la confusione su elementi fondamentali della paura umana. Mentre globalmente si abbracciano le nuove tecnologie, localmente si continuano a inseguire e mantenere possibili guadagni non classificati, a nascondere preferenze sociali burocratiche che hanno prodotto arricchimento trasversale solo ad alcuni gruppi sociali a discapito di altri confinati nell’ignoranza e credenze o emarginati perché non coerenti al sistema..., un insieme dominante che non accetta soluzioni sulla misura per soddisfare le esigenze di questa era sociale, nessun problema anche l'Europa ne è coinvolta vedi sfruttamento lavoro.
Molti esponenti della comunicazione economica oggi parlano di PIL , la mappa mondiale del Pil verrà
consegnata alla folla da interessati quotidiani e siti economici. Per come
possiamo vedere e considerando che alcune fonti riportano ancora i dato di ben
4 anni fa (la CIA riporta 2020 .2021 https://www.cia.gov/the-world-factbook/countries/italy/ ) scrutiamo la possibilità di un ripercorso
storico delle Città Stato che sembrano
meglio affrontare questa transizione, è un tipo di organizzazione, che si
riferisce a un tipo di stato in cui l' ambito della città è quasi identico
all'ambito del paese e anche la sovranità o l'autonomia del governo ha lo
stesso ambito. Le città-Stato erano un'istituzione comune in molte civiltà antiche
gli attuali paesi rappresentativi sono Monaco, Singapore e il Vaticano. Attualmente
quasi parallele esistono regioni amministrative speciali Amburgo (Stadtstaat)
Bandiera della Germania, Berlino (Stadtstaat) Bandiera della Germania, Budapest
Bandiera dell'Ungheria. Londra (City of
London) Bandiera del Regno Unito, Mosca Bandiera della Russia, Praga Bandiera
della Rep. Ceca, San Pietroburgo Bandiera della Russia, Vienna (Stadtstaat)
Bandiera dell'Austria, La svizzera con il
Canton Ginevra e il Canton Basilea Città
con Bandiera della Svizzera. Una proiezione delle città-Stato greche, nelle
quali la valutazione di marketing locale si proponeva in contrapposizione a marketing
locali adiacenti in evoluzione, è una bella analisi per oggi è l’adiacenza, come
dire il Km 0 come funziona in reazione alla concorrenzialità. evoluto non emozionale
e al continuo ripercorrere di eventi già trascorsi e visti.
La performance economica della città stato di Singapore è da
tempo vista come un barometro dell’ambiente globale a causa della sua
dipendenza dal commercio interazionale, L’economia di Singapore è crescita meno
del previsto a causa dei rischi geopolitici e della debole domanda globale di
esportazioni, I rischi globali includono l’economia cinese, il conflitto
Israele - Hammas, la guerra in Ucraina eventi metereologici avversi, e alti
tassi d’interesse. Le esportazioni dell’anno
scorso comunicato dal Ministero del commercio è stata inferiore all’1,2% . E stato
il terzo anno consecutivo di crescita dalla recessione indotta dal COVID 19 ma
più lenta del 3,8% registrato nel 2022 e del 8.9% del 2021, analisi che secondo
le previsioni aiuterà i cittadini a far fronte all’aumento del costo della
vita.
Il PIL giapponese secondo i dati ufficiali pubblicati dal
governo è sceso nel trimestre ottobre-dicembre ad un tasso annuo dello 0,4%,
dopo un calo della crescita del 3,3% nel trimestre precedente, il PIL
giapponese ha registrato un arretramento dello 0,1%, dopo la contrazione dello
0,8% nel terzo trimestre. Anche in
questo caso ci sono state delusioni rispetto alle previsioni, che indicavano
una crescita trimestrale dello 0,2, Entra così in una recessione tecnica definita
come due trimestri consecutivi di contrazione. La Germania ha così superato il
Giappone diventando la terza economia più grande al mondo.
L’economia giapponese è stata per decenni la seconda più grande del mondo a partire dal 1968. Ma la Cina ha avuto un balzo in avanti nel 2010, lasciando il Giappone al terzo posto fino al 2022. Da quando è scoppiata la bolla economica giapponese nei primi anni ’90, la crescita lenta e prolungata e la deflazione hanno frenato sia la spesa dei consumatori che gli investimenti aziendali. Mentre lo yen debole abbassa il valore dell’economia giapponese in termini di dollari, l’aumento dell’inflazione in Germania ha contribuito a stimolare la crescita del PIL nominale tedesco e la Germania ora si trova al terzo posto. La popolazione della Germania è circa due terzi di quella del Giappone. In questi giorni la Continental AG sta tagliando circa 7.150 posizioni nella sua unità automobilistica in difficoltà per rendere l’attività più competitiva per il complesso passaggio ai veicoli elettrici e alle offerte digitali. La riduzione ammonta a circa il 3,6% della forza lavoro globale del produttore con sede ad Hannover. La società sta anche cercando di unire siti in Germania e altrove, anche tra le funzioni di ricerca e sviluppo, ha affermato ieri mercoledì.
Le vendite, Airbus SE ha dichiarato che prevede di
consegnare circa 800 aerei quest'anno, sottolineando con cautela i suoi
obiettivi finanziari poiché i problemi della catena di approvvigionamento
persistono e la rivale Boeing Co. rimane impantanata in crisi a seguito di un
incidente quasi catastrofico lo scorso anno, mentre alla Fiero di Singapore
viene messo in vendita il C9191 sviluppato
internamente dalla Cina che effettuerà dimostrazioni di volo al Singapore
Airshow con il programma di punta di Comac che oltre al C919 è il wide body CR929 che sta sviluppando con
la Russia. https://www.singaporeairshow.com/exhibit/exhibitor-listing
Nessun commento:
Posta un commento