giovedì 11 gennaio 2024

Quanto a Vittoria.

Quanto a Vittoria.

Bar Hotel 

 Buon giorno, mentre si diffonde l’idea della nuova era AI… l’inchiostro della storia cerca di trasmettere il miglioramento per alcuni strati sociali di questo mondo complesso; mentre saltimbanchi, santoni, predicatori, sciamani ed altri opportunisti tentano di coinvolgere emozionalmente i distratti e le manipolate persone, ignare del costruendo sociale. Analisi di copertura mediatica negli aspetti più intimi vengono ventilate, vengono sussurrate a folle stupite che ignorano che senza  in origine trasparenti dati certi non servono, algoritmi sprecati nel nulla se non in dicati per sognati masse ignare di dove il gregge migra.

Ogni tanto, anche se non vincolante se pur limitata e compressa la necessita fare il punto, o almeno cercare di capire dove la tecnologia ci stia portando e interessante.

 Anche se un po’ snobbato Il CES ormai è stato visto, e ringraziando social e improvvisati comunicatori abbiamo una visione più completa dell’evento, più ampia che nel passato,  almeno non dobbiamo subire l’assolutezza di camali d’informazione al soldo di questo o di quello.

Fiera che resta nel, comunque, nella cultura nella milanesità dell’espressione "Oh bey - Oh bey - Oh bey", Oh che belli O che belli O che belli, nella sua tri-complessa meraviglia dei bambini davanti alle meraviglie delle novità. In effetti il così detto salto tecnologico al consumo non si è visto, basta notare che i nuovi chip Core per laptop di 14a generazione introdotti al CES 2024 non sono dotati di alcuna NPU (Neural Processing Unit, abbreviato in NPU) dedicata all'esecuzione dei calcoli più complessi e degli algoritmi di intelligenza artificiale. Forse perché la tecnologia militare ha preso altre strade, forse perché le analisi nostrano una insufficienza economica, forse perché lo sapranno i produttori, i consumatori sapranno quello che alcuni furbacchioni diranno, come dire “molto fumo e niente arrosto”.

Il salto demotico non si è visto, gli assistenti in effetti restano: Alexa  Amazon.com (AMZN.O) che licenzierà diverse centinaia di dipendenti nelle sue attività di streaming e in studio,  e Google che con Alphabet Inc., sta licenziando centinaia di dipendenti che lavorano nei suoi team di assistenza digitale, hardware e ingegneria tra i lavoratori interessati figurano quelli che lavorano sull'Assistente Google vocale e nel team dedicato all'hardware della realtà aumentata. Nella somma che questi grandi mentre attualmente  se vanno nello spazio mancano di mille funzioni per allietare i nostri giorni e nell’insieme sembrano AI  sempre più riproducenti una casalinga consumista servizievole che cerca di trascinarti in tutte le “pirlate” (espressione locale che indica chi agisce con il membro sessuale dominante) incapaci di nuove funzioni necessarie,  protese ad assecondare qualcuno dei potenti signori della terra.

Lo sviluppo arriva nel mezzo di una raffica di attività nel settore dell'intelligenza artificiale mentre caute aziende cinesi si affrettano a incorporare servizi simili a ChatGPT nei loro prodotti cercando di assecondare e non inimicarsi l’oblio americano,  successo della Cina che ha registrato la  crescita maggiore nel 2023 ha commissionato una quantità di energia solare fotovoltaica pari a quella del mondo intero nel 2022, mentre le aggiunte di energia eolica in Cina sono aumentate del 66% su base annua, secondo l’ultima edizione del rapporto Renewables 2023. Secondo le previsioni del Dipartimento americano dell’Energia, nei prossimi due anni la crescita del consumo mondiale di petrolio sarà inferiore a quella del 2023: 1,4 milioni di barili. al giorno (1,4%) e 1,2 milioni di barili. al giorno (1,2%) contro 1,9 milioni di barili. al giorno di conseguenza. Il Ministero prevede che nel 2024 il prezzo medio del petrolio Brent sarà più o meno lo stesso del passato: 82 dollari al barile, e nel 2025 scenderà a 79 dollari.

la Russia tesa nel concetto di sopravvivenza, pare però che nel novembre 2023, gli Stati Uniti abbinano importato petrolio greggio di origine russa per un valore di 749,5 mila dollari, secondo il database delle statistiche del commercio estero degli Stati Uniti. Il volume ammontava a 9,86 mila barili. Entro la fine del 2023, la crescita del prodotto interno lordo (PIL) della Russia potrebbe superare il 4%, ha affermato il capo di Stato Vladimir Putin, sottolineando che l'economia russa è diventata la prima in Europa.

Paesi arabi, nella loro mascolina bellezza architettonica si riuniscono sotto il tema "A Matter of Time" ad Abu Dhabi è stato annunciato la sesta edizione del Culture Summit Abu Dhabi al Manarat Al Saadiyat di Abu Dhabi dal 3 al 5 marzo 2024, mentre QatarEnergy si prepara a lanciare una gara d'appalto per strutture offshore multimiliardarie.

L’Europa è tra il poter riciclare o smaltire l’obsoleto senza saper più dove metterlo, non riuscendo a riprodurre globalmente la strategia dello smaltimento rifiuti, tassa (popolarmente definita di stile mafioso) fatta pagare alla gente.  Anche se questa è una fotografia limitata è parte del tempo, resta la prassi della confusione tanto che ci si domanda il come mai di strategie ancora proposte anche se obsolete e sbagliate, e preoccupazione che AI metta in trasparenza le nascoste recondite questioni se pur evidenti;  dal 15 al 19 gennaio si svolgerà a Davos, in Svizzera, il meeting annuale 2024 del settimana, World Economic Forum https://www.weforum.org/agenda/2023/12/davos-2024-what-to-expect-and-whos-coming/

Energia, nella sua incerta confusa strategia di distribuzione per quanto riguarda secondo l’ultima edizione del rapporto Renewables 2023, l’ultima edizione dell’indagine Renewables 2023, la quantità di capacità di energia rinnovabile aggiunta ai sistemi energetici di tutto il mondo è cresciuta del 50% nel 2023, raggiungendo quasi 510 gigawatt (GW), con il solare fotovoltaico che rappresenta tre quarti delle aggiunte in tutto il mondo. Rapporto annuale di mercato del settore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA).

Tutti preoccupati per Taiwan prima delle elezioni del leader regionale di Taiwan questo fine settimana.

Guerra e pace: da poco la notizia che due missili hanno colpito il favoloso Hotel Vittoria un hotel nel centro della seconda città più grande dell'Ucraina, Kharkiv.

Auto: il primo stock di auto cinesi di fascia medio alta è arrivato da pochi giorni in Bulgaria, interscambio tra produttori di auto europee che esportano in Cina. 



Nessun commento:

Posta un commento