Quanto informazioni
OpenAI non ha ancora depositato una dichiarazione di difesa,
ma appena pubblicato https://openai.com/blog/openai-and-journalism
una risposta alla causa New York Times:
"diritto alla protezione per l'utilizzo di articoli giornalistici” nell’addestrare
i modelli di intelligenza artificiale generativa senza permesso. La causa
chiede https://www.nytco.com/press/lawsuit-documents-dec-2023/
alle società la demolizione del GPT e un risarcimento per miliardi di dollari. OpenAI
risponde alla causa sul copyright di alto profilo intentata contro di essa dal
New York Times e afferma: la causa è infondata, la formazione dei modelli è
protetta dal fair use e il giornale è stato manipolato per sostenere le sue
affermazioni. L'addestramento di modelli di intelligenza artificiale
utilizzando materiale disponibile pubblicamente su Internet rientra nel fair
use, una posizione supportata da precedenti accettati e di lunga data e questo
con il fair play dimostrato sembra una buona ragione.
Tra le grandi questioni del mondo, oggi apprendiamo che ArcelorMittal
respinge il progetto italiano di rilevare di acquisire una partecipazione di
controllo per gli impianti siderurgici in Acciaierie d’Italia, noto anche come
Ilva. Su Routers fonti informate chiariscono la questione. Il numero degli
articoli pubblicati in merito alla vicenda è ampio e triconroverso. Un anno fa nel
febbraio 2023, il produttore italiano integrato di acciaio piatto Acciaierie
d'Italia (ADI) aveva dichiarato che la società prevedeva di aumentare la
produzione di acciaio grezzo a 4 milioni di tonnellate nel 2023 e a 5 milioni
di tonnellate nel 2024.
Parlando di futuro oggi si apre il CES, Giappone e Corea del
Sud si preparano a fare una bella figura, ma i grandi nomi cinesi salteranno
Las Vegas. Nolte testate tecnologiche parlano e parleranno delle meraviglie di
questa fiera, si nota la presenza di alcune prestigiose università e migliaia
di osservatori per creare risultati nella cooperazione globale tra industria e
mondo accademico.
Tra le novità gadget appena pubblicate la più interessante
vivendo in una zona altamente inquinata, è una mascherina facciale tipo quelle chirurgiche,
trasparenti, filtranti l’aria e con un sofisticato sistema di comunicazione e
ascolto con le molteplici funzioni, tra cui la traduzione istantanea in varie
lingue.
Nessun commento:
Posta un commento