Quanto ai la patatina.
Pieno di stimoli di storia sorseggiando l’ottimo Cutty Sark, un virtuale proibizionismo intellettuale, nel fascino di cronache di gare e epoche che ritornano, così in rotta attraversare mari stregati, fantastici momenti di avventure e nuove navi la Cina ha appena lanciato il primo satellite commerciale di intelligenza artificiale (AI) al mondo, nell'orbita terrestre bassa, Il satellite, chiamato Rongpiao, sviluppato da Guoxing Aerospace Technology, è progettato per testare l’algoritmo Synaesthesia Fusion AI nello spazio. Dopo i test, il satellite verrà utilizzato come piattaforma per le future reti di comunicazione.
AI, per chi non si gira dall’altra parte, nel modificando
alcuni valori di stupidità indotta riguardante la qualità della vita dei pochi
sui molti, sembra come udire ultimo walzer sul Danubio Blu prima che il tempo la storia, cambi. Facilmente in Europa i primi cambiamenti li vedremo come massa popolare per le Olimpiadi di
Parigi, se non perderà..., nel frattempo ascoltiamo le meraviglie che verranno, con
i bot per la cura delle informazioni culturali, con piattaforme che supportano
servizi di visualizzazione remota collegando il funzionamento dei robot e i
server di chatbot basati sul servizio LTE VPN (Long Term Evolution Virtual
Private Network), trasporti a batteria, aerotaxi, analisi e nuove applicazioni per il turismo, ecc. Nessun problema per i
cittadini i quali saranno aggiornati dai servizi di informazione e
implementazione culturale, questo in alcune nazioni evolute.
Il tempo scorre e accontentiamo gli amanti dei necrologi.
Una notizia triste è
circolata sui media mondiali. È morto Kurt Hamrin, il leggendario attaccante
svedese che partecipò alla memorabile finale dei Mondiali del 1958. Lo svedese
è morto all'età di 89 anni come ultimo partecipante vivente di questa finale,
alla quale ha gareggiato, tra gli altri, con Pelè. La morte di Hamrin ha
gettato nel lutto l'intero mondo del calcio.
Barry John, grande giocatore del rugby gallese, è morto
all'età di 79 anni. L'ex mediano d'apertura dei Lions gallesi e britannici e
irlandesi è morto pacificamente in ospedale, ha annunciato la sua famiglia.
CHIP che ricchezza:
Abbiamo già parlato in “AI il ciambellano o i ciambellani di AI?” delle EU AI Act e questioni Copyright Ⓒ ***@IP*** con patatina alla Barbie è collegata? ***. La Korea Copyright Commission ha lanciato il "Progetto di registrazione e supporto applicativo del copyright all'estero", per chi paga le tasse di diritti entro dieci milioni per azienda, al momento della registrazione del diritto d'autore all'estero o della richiesta di diritti di proprietà industriale. Sviluppi significativi nelle normative IT, in particolare sull’intelligenza artificiale, con l’Europa che ha assunto un ruolo guida attraverso l’EU AI Act. Questa legislazione avrà un impatto sugli attori eco globali *** anche nelle prossime elezioni oltre il confine test EU AI Act. Anche se i suoi effetti potrebbero non essere pienamente evidenti, considerando le convergenze e divergenze culturali che stanno emergendo, potenza di calcolo e soluzioni globali per diversi scenari che incontrano proiezioni diverse e fiducia, considerata anche nelle burocratiche manipolazioni.
In Corea il presidente della Samsung, Lee Jay-Yung, è stato assolto dall'accusa di errore sui prezzi delle azioni e frode contabile, viene assolto da un tribunale sudcoreano dall'accusa di crimini finanziari riguardanti una fusione del 2015 tra affiliate Samsung, Il tribunale della Corea del Sud ha dato ragione al nipote del fondatore del colosso tecnologico, accusato di aver commesso un errore. la fusione delle filiali nel 2015 aveva lo scopo di rafforzare il suo controllo sull'azienda. Il solo settore dell'elettronica è responsabile di un sesto delle esportazioni del paese. Lee è la persona più ricca della Corea del Sud, secondo il Bloomberg Billionaires Index, e la sua fortuna è stimata in 9 miliardi di dollari.
Di miliardi di dollari si parla con l'appena superato Grammy Awards 2024 dove Taylor Swift, Miley Cyrus, Billie Eilish ecc. sono le vincitrici della sessantaseiesima edizione, con tre patatine esposte o meglio dire una chip calamita e altre due di consolazione, così l'alta massa musicale americana ha scelto di mettere in risalto tre artiste donne che hanno segnato l'anno 2023. Grammy Awards ha incoronato ancora una volta la cantante Taylor Swift nella notte tra domenica e lunedì a Los Angeles. Premiata a inizio serata con il premio per il miglior album pop con Midnights , ispirato da "13 notti insonni" nella vita di Swift, e i testi confessionali e criptici dell'album trattano temi di ansia, insicurezza, autocritica, consapevolezza di sé , insonnia e fiducia in se stessa, alcuni critici hanno definito il Barbie Album. Promosso anche (le cattive lingue insinuano con notti insonni eroticamente con AI), voci importanti di diritto, di ricerca e innovazione presso alcune università affermano che è una sorta di esempio di "disastro fiscale". Secondo Guardian Jet, il costo annuale di gestione del jet Falcon 900 di Swift è di circa 13,9 milioni di dollari all'anno. Il Falcon 7X costa solo 5,3 milioni di dollari all’anno. Nel complesso, Swift potrebbe potenzialmente detrarre qualcosa come 19 milioni di dollari all'anno dal suo reddito imponibile, anche se ciò non inciderebbe molto sui circa 2 miliardi di dollari guadagnati da Swift l'anno scorso, secondo le stime di Billboard.
All'inizio della notte Swift ha annunciato che pubblicherà
nuova musica quest'anno, confermando che il suo album in studio The Tortured
Poets Department uscirà il 19 aprile.
L’etichetta discografica (alcuni sussurrano sull’impronta virtuale
del fil l’ultimo Tango a Parigi) ha dichiarato che ritirerà i suoi milioni di
brani da TikTok ( Marlon Brando) dopo non essere riuscita a raggiungere un
accordo nelle discussioni sul rinnovo del contratto sui pagamenti agli artisti,
sull’intelligenza artificiale e sulla sicurezza online e studiosi di diritto e
membri del Congresso stanno spingendo per un altro modo per far sì che i
proprietari di jet privati come
Swift paghino per le loro emissioni: le tasse.

Nessun commento:
Posta un commento