Quanto al 2024
Inizia questo pesante 2024, con il nuovo anno e la nuova
atmosfera, è tempo di impegnarsi è grande importanza al portare avanti il
progresso poiché la felicità si ottiene attraverso la lotta e continuare a puntare
all'innovazione, all'innovazione tecnologica, all'innovazione del sistema di
gestione, realizzare sogni, ottenere un futuro migliore, lavorare insieme, un
pensiero che da oltre 50anni ha dovuto subire i ritardi del clientelismo burocratico,
delle raccomandazioni politiche negli abusi di potere verso la massa, di leggi
inique, di abusi economici, sostenuta
dalla ignoranza collettiva, rincoglionimento sociale attraverso una saggia
politica mediatica, a volte anche prodotta in canzonette viziate dal continuo
ripetersi sin che la gente le recepisca bene e in altri prodotti dello oscurantismo.
Mentre anche il sogno americano venduto da sponsorizzati, incerti media del soffrire per sperare in tempi migliori, sta ancora prosperando come la superficialità immaginata dello sceriffo dei film di cowboy americani del buono o con il cappello bianco e il cattivo con il cappello nero, residuati bellici dei film primordiali in bianconero.
Un anno che si apre con la consapevolezza del
sapere e che con poche mosse si può comprendere l’algoritmo del momento che guida
un determinato AI nel suo opportunismo.
La novità di questo mento puo' rappresentarsi anche come un
caso da trilioni. Più precisamente, uno studio McKinsey di giugno stima che il
mercato globale annuale dell’intelligenza artificiale generativa sia compreso
tra 2,6 e 4,4 trilioni di dollari nel medio termine. Tale importo comprende le
operazioni dell'utente finale (corrispettivi per piani tariffari “avanzati” per
servizi come ChatGPT e Midjourney), l'attività di marketing, lo sviluppo dei
modelli generativi stessi e dell'intero ecosistema di software di
accompagnamento, i benefici dovuti all'automazione dei processi di routine in
una varietà di aree - e molto altro ancora. . Le valutazioni degli analisti si
basano su una serie di dati reali già accumulati: ad esempio, una profonda
personalizzazione dell'interazione del servizio di supporto con gli utenti
attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale generativa (che recupera e
analizza rapidamente la cronologia delle comunicazioni precedenti con un
determinato abbonato, riassumendo per l'operatore) aumenta la produttività del
lavoro in questo settore di quasi il 14%. I settori che trarranno i maggiori
benefici dall’introduzione dell’intelligenza artificiale nel prossimo futuro
sono il servizio clienti, il marketing e le vendite, lo sviluppo di software e
la ricerca e sviluppo, nonché il settore bancario e quello high-tech in
generale.
Parigi si sa o saprebbe con IA…
Le 33a Olimpiadi estive (Giochi della XXXIII Olimpiade), le
Olimpiadi di Parigi del 2024, sono un evento olimpico internazionale ospitato
dalla Francia. I Giochi Olimpici si apriranno il 26 luglio 2024 e si
chiuderanno l'11 agosto 2024. Le competizioni in alcuni eventi inizieranno il
24 luglio, Con lo slogan dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024: ><
"OUVRONS GRAND LES JEUX" >< quanto saranno grandi verso il
futuro della terra lo si vedrà.
Secondo le notizie del giugno 2023, al 47° Congresso
dell'Associazione delle federazioni sportive internazionali per le Olimpiadi
estive, il disegno di legge sulla ripartizione delle entrate per le Olimpiadi
di Parigi del 2024 è stato approvato con successo. La classificazione del
Comitato Olimpico Internazionale si basa su un totale di 18 standard, suddivisi
in sei categorie. Gli standard principali provengono da ascolti televisivi,
percentuali di clic su Internet, feedback del pubblico, rapporto di vendita dei
biglietti, esposizione ai media, dati sulla distribuzione delle medaglie, ecc.
Dopo un esame approfondito, tutti gli eventi olimpici saranno divisi in cinque
gradi A, B, C, D ed E per la condivisione delle entrate. Tra questi, l'atletica
leggera ha la quota più alta, raggiungendo 39,48 milioni di dollari, seguita
dal nuoto (compresi i tuffi) e dalla ginnastica, che ricevono ciascuno 31,36
milioni di dollari. Tutti e tre gli eventi principali sono classificati di
livello A. Alla fine, dall'intelligenza
artificiale e dall'analisi dei dati all'elaborazione ad alte prestazioni fino
al rendering, Implementazione di soluzioni, anche come proteggere la privacy, trovare il denaro nascosto e sconfiggere la burocrazia.
Vedremo se Parigi sarà capace di creare strumenti per reagire con strumenti che
aiutino a livellare il campo di gioco, dando potere alle persone, mostrando luna
vera abilità nell'interpretare e spiegare e far comprendere le questioni
tecniche e sociali complesse, AI per ogni settore vedremo le capacità fondamentali
per risolvere alcune delle sfide più importanti e tutti potranno valutare la profondità
e capacità o volontà di trasparenza, che si voglia o no.
Nessun commento:
Posta un commento