Quanto a relax.
Sereno in attesa del freddo,
la mattina si apre nel turbinio
di notizie, dalla Corea, il ripristino della rete informatica amministrativa
del governo, paralizzata per tre giorni, i guasti in diversi servizi online del
governo si ripetono giorno dopo giorno. Oggi (24), il sito web e l'app di
identificazione mobile del governo hanno smesso di funzionare. A partire dalle
13:54 circa di oggi, sia il sito web dell'ID mobile del governo (
https://www.mobileid.go.kr/ ) che l'app hanno mostrato un errore e sono stati
interrotti.
Il Ministero degli Affari Esteri Cinese ha informato che la Cina sperimenterà la
politica di esenzione dai visti per sei paesi: Francia, Germania, Italia, Paesi
Bassi, Spagna e Malesia.
Discussione molto difficile riguarda il principio
della neutralità tecnologica”, La neutralità tecnologica viene definito come la libertà delle persone
e delle organizzazioni di scegliere la tecnologia più adeguata ai loro bisogni…
I ricercatori dell’University College di Londra hanno sviluppato nastri dello spessore di un atomo composti da una lega di fosforo e arsenico. Questo materiale innovativo ha il potenziale per migliorare significativamente le prestazioni di vari dispositivi, tra cui batterie, supercondensatori e celle solari.
Gli scienziati in Cina hanno ricaricato una batteria allo stato solido al litio-zolfo 1.400 volte, una svolta che avvicina la tecnologia alla realtà commerciale. Il team di ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze è riuscito a mantenere circa il 70% della capacità iniziale dopo aver completato tutti i cicli di ricarica. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica statunitense ACS Applied Materials & Interfaces.
Almeno Koike,
in collaborazione con la divisione di ricerca dell'Istituto AIST, ha creato un
materiale monocristallino che può essere utilizzato come elettrolita nelle
batterie a stato solido, come riportato dal Nikkei Asian Review . A differenza
degli analoghi policristallini, questo materiale riduce la resistenza elettrica
del 90%, facilitando così il passaggio della corrente nell'elettrolita e
aumentando la durata dell'intera batteria.
Le batterie agli ioni di litio attualmente dominanti sul
mercato utilizzano elettrolita liquido, che è pericoloso a causa del
surriscaldamento e dell'incendio se la batteria viene danneggiata
meccanicamente. L'elettrolita allo stato solido non presenta tali svantaggi, ma
finora le sue risorse sono state limitate. Si sono fatti passi da gigante verso
la produzione di massa dell’ingrediente principale delle batterie allo stato
solido, che sono viste come una fonte di energia di prossima generazione per i
veicoli elettrici. Tutte le batterie allo stato solido contengono elettroliti
solidi invece di quelli liquidi presenti nelle batterie agli ioni di litio.
Sono stati acclamati come un’alternativa più sicura e a ricarica rapida per
alimentare i veicoli elettrici, ma la produzione a livelli significativi rimane
ancora lontani anni.
Nessun commento:
Posta un commento