sabato 4 novembre 2023

"Quanto" al Blue

 "Quanto" al Blue.

Per un rolex di Marlon Brando e una collana di Audrey Hepburn.


Vacanze Romane

 Nel segno del 7 novembre, riflettendo sul problema dei "sette ponti di Königsberg"... ,  martedì nella fantastica  Ginevra il più grande diamante blu Il “Blue Royal” è tra i diamanti più rari, mai rivenduti, con i suoi 17,6 carati, è il più grande del suo genere.  verrà messo all’asta  da Christie per un mondo di collezionisti, di vecchie stravaganti famiglie aristocratiche e di nuovi milionari.

Per la storia di questo diamante è stato anche scritto un libro, Bleu Royal, Edizione Francese di Karine Zacharias (Autore), Alexia Conti-Vecchi (Autore), anche una schiera di diversi profumi ne hanno assunto il nome. L’asta on line separata è iniziata ieri e si concluderà il 16 novembre. Pezzi di storia del cinema inseriti nell'asta misureranno le distanze socioculturali, da “Vacanze Romane” con una collana di perle da 20.000 a 30.000 dollari ad “Apocalypse Now” con un Rolex tra 1 e 2 milione di franchi svizzeri. 

n.d.r. Nel sogno delle auto il topolino di vacanze romane costava circa venti volte lo stipendio medio di un operaio specializzato. Nell’attuale lo stipendio medio in America contratti Stellantis, Ford ecc. e di circa 40 dollari all’ora se calcoliamo una media di 160 ore al mese pari a 6400 dollari al mese. In Italia con ah una oscillazione da 1.111 € a 2.473 €. Considerato il tempo di adeguamento al momento di svalutazione del denaro percepito, le 5 000 lire, in Italia circa venti volte lo stipendio medio di un operaio specializzato del 1936 erano ben sopra la media attuale, eppure si parla di aumento dei redditi mentre realmente essi paurosamente diminuiscono, e ci sono ancora persone che non sanno usare IA che si prestano al gioco al massacro attraverso la disinformazione, tanto che dire il rapporto negli stati uniti è 6400 per le 20 volte lo stipendio mensilmente 128.000 dollari mentre Sempre dimenticando il tempo, rapporto tempo svalutazione,  che dire Grazie.

Evidenzia del dilemma tra “interessi” e “valori”

Brumista.

Nessun commento:

Posta un commento