Quanto ai competitività.
Molte sono le analisi interessanti, rileviamo per critica
solo quella riguardante efficienza dei governi, ben si comprende la Svizzera al
01 posto, anche perché è ben nota la qualità della vita che riesce a far godere ai propri cittadini, di questa aspirata soluzione. La posizione è su 65 ( la peggiore ) per l'Italia si trova al cinquantaseiesimo posto anche grazie
all’inserimento di San Marino e del Vaticano che ne fanno cresce il punteggio. Il
rapporto completo lo troverete qui: https://www.imd.org/centers/wcc/world-competitiveness-center/
Un'altra competitività la ritroviamo tra gli Chef stellati
come Massimo Bottura, che gestisce l'Osteria Francescana a Modena, stanno
reinventando la cucina italiana. Ma, data la sua ricca tradizione culinaria,
l’Italia si trova probabilmente sottorappresentata dai ristoranti di prima
classe. Ne ha 13 con tre stelle Michelin – il punteggio più alto della
prestigiosa guida – lo stesso numero della Spagna. Il Giappone, nel frattempo,
ne ha 21, e la Francia ne vanta 29. Il cibo italiano è famoso in tutto il
mondo, ma molti giovani chef di talento, che sperano di fare carriera nel loro
paese, si ritrovano frustrati dalla paga bassa, dalla mancanza di tutela del
lavoro e dalle scarse prospettive. Dal lancio della moneta unica europea 25
anni fa, l’Italia è stata l’economia più stagnante della zona euro. Uno sguardo
alle cucine anche dei ristoranti italiani più tradizionali mostra che i piatti
locali sono spesso preparati da immigrati a basso reddito. In Italia ci sono 156.000
ristoranti e punti vendita di cibo da asporto, il secondo in Europa dopo la
Francia, secondo i dati del gruppo internazionale di ricerca industriale
IBISWorld. https://www.ibisworld.com/ Ma
il rapporto tra nuovi ristoranti che aprono e quelli esistenti che chiudono è
stato negativo per ciascuno degli ultimi sei anni in Italia, secondo la lobby
imprenditoriale del settore FIPE. Che dire
buone feste al ristorante…
Da un'altra competizione quella ciclistica della Milano San
Remo dove al seguito molti anni fa fu creato il festival; di ieri il lancio della competizione
canora del festival di San Remo e canzonette, la solita bolla mediatica, questo dopo lo scorso fine settimana, dove si
è visto Eminem un rapper, produttore discografico e attore statunitense.
Considerato uno dei migliori artisti hip hop di sempre, che ha ospitato un
concerto virtuale a Fortnite un videogioco sparatutto online in terza persona visto
da oltre 11,5 milioni di persone (verificati in target e non inventati). Questa
esibizione del musicista non è stata solo uno spettacolo brillante, ma ha anche
dato una serie di suggerimenti su cosa apparirà in futuro.
Nessun commento:
Posta un commento